Conoscere per non sprecare, misurare per conoscere. E’ necessario ripensare l’energia come una materia prima e come risorsa, quindi acquistarla e utilizzarla in modo razionale ed efficiente, ottimizzando i consumi ed eliminando gli sprechi.
Acquistare l’energia alle migliori condizioni, presuppone la conoscenza del mercato, dei soggetti che a vario titolo ne fanno parte, delle normative che regolano il mercato stesso.
Utilizzare l’energia in modo razionale ed efficiente presuppone invece la conoscenza del proprio sistema di consumo, semplice (motori, caldaie, macchinari, illuminiazione, ecc.) e complesso (azienda, impianto, edificio).
Dunque per risparmiare energia occorre conoscere i propri fabbisogni energetici e le loro caratteristiche
Sprechi e perdite di energia rappresentano il giacimento nascosto di cui disponiamo; l’efficienza energetica ci consente di recuperare e valorizzare questo patrimonio per ottenere consistenti vantaggi economici, ambientali e sociali
Il punto di partenza di ogni specifica operazione di efficientamento energetico è una rigorosa e corretta diagnosi energetica (audit, check up) che non può prescindere da un sistema di “misura” monitoraggio strumentale.
Ci proponiamo non solo di farvi risparmiare e rendere più efficienti le vostre imprese ma anche di diffondere buone pratiche di comportamento e di utilizzo dell’energia con eventi, formazione, materiale informativo.
Possiamo conoscere qualcosa dell’oggetto di cui stiamo parlando solo se possiamo eseguirvi misurazioni, per descriverlo mediante numeri; altrimenti la nostra conoscenza è scarsa e insoddisfacente. (Lord Kelvin, 1883)