Monitoraggio consumi energetici

Fare efficienza energetica vuol dire mettere in atto una serie di azioni e strategie che consentono di consumare meno, di risparmiare energia a parità di servizi offerti e di prodotti realizzati.
Il risparmio energetico è quindi il fine, mentre l’efficienza energetica è il mezzo o il metodo: è ciò che permette, nella pratica, di ridurre il consumo di risorse energetiche altrimenti utilizzabili.
Le tecnologie di ultima generazione associate a comportamenti corretti, possono aiutarci a migliorare l’efficienza energetica. I sistemi efficienti ripagano l’investimento anche nel giro di pochi mesi, in quanto sarà notevole il risparmio sui consumi; sul lungo termine, invece, riducono i costi operativi e di manutenzione.
Innovare i sistemi ed i processi con l’introduzione di tecnologie ad alta efficienza può giocare un ruolo importante nell’ambito della competitività e di acquisizione di nuovi spazi di mercato delle aziende.
L’uso razionale dell’energia può e deve essere considerato a tutti gli effetti come una vera e propria fonte rinnovabile. Non sprecare , usa solo l’energia che ti serve.

Non è affatto riprovevole che gli esseri umani usino le risorse naturali per soddisfare i propri bisogni, ma non dovremmo sfruttare la natura oltre la misura strettamente necessaria. (Dalai Lama)

Start typing and press Enter to search