
IL VANTAGGIO PER LE AZIENDE ELEVARE LA PERCENTUALE DI AUTOCONSUMO
Il nuovo approccio per il comparto del fotovoltaico in Italia ha portato alla incentivazione indiretta, basata sia sulla remunerazione dell’energia venduta in rete, sia sull’incentivazione fiscale, che permette di abbattere i costi dell’installazione, grazie alla detrazione.
Le differenze maggiori sono legate alla taglia dell’impianto (quanti kW si installano) e alla titolarità (privati o aziende).
- Per impianti fino a 20kW di potenza (per es. nel caso di privati) la formula premiante dello Scambio Sul Posto, consente di ricevere un riconoscimento economico elevato per una porzione della corrente immessa e non autoconsumata.
- Per impianti di potenza superiore, fino a 500kW, lo Scambio Sul Posto viene sempre riconosciuto ma il valore economico risulta decisamente inferiore.
- Per tutti gli impianti sotto i 20kW è data la possibilità di richiedere Certificati Bianchi (Titoli di Efficienza Energetica).
Soluzioni per ottimizzare la resa del tuo impianto fotovoltaico
- VENDITA ENERGIA SUL MERCATO LIBERO: la tua società può cedere l’ energia prodotta ad una primaria società elettrica, in grado di offrire una TARIFFA PREMIANTE sul prezzo zonale, senza applicazione di oneri per sbilanciamento, senza costi operativi e con la stessa affidabilità del GSE
- EFFICIENTAMENTO E MONITORAGGIO DEGLI IMPIANTI: Quanto produce annualmente il tuo impianto? Quanto potrebbe produrre? Sei sicuro che tutti i componenti lavorino al meglio e che non vi siano inefficienze da eliminare?
Avvalendoti dei nostri servizi potrai:
- Trovare una primaria società che acquisti l’energia prodotta dal tuo impianto ad una tariffa più bassa di quella del GSE
- Controllare l’ efficienza produttiva degli impianti attraverso un sistema di diagnostica avanzata, con invio di allarmi (mail, SMS)
- Individuare con tempestività eventuali malfunzionamenti e garantire risoluzioni ai problemi massimizzando così la produzione energetica e l’investimento fatto
- Diminuire i costi di gestione, prevenendo i rischi di guasti elettrici che possono causare danni all’impianto
- Rispettare le disposizioni di legge (gestione portale GSE, collaudo impianto, pratiche UTF, dichiarazione di consumo, calcolo conguaglio, compilazione ed invio dell’F24, gestione registro di produzione, etc.)